Da marzo 2022 riaperte le grotte di Pertosa-Auletta con visita in barca e ai musei

Chiamate anche Grotte dell’Angelo, le grotte di Pertosa-Auletta si sviluppano nel massiccio dei Monti Alburni, a circa 70 km a sud di Salerno, e presentano due caratteristiche uniche:

• sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro;
• sono le uniche in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.

L'area rientra nel Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano.

Dal 4 marzo 2022 sarà possibile visitare di nuovo le Grotte di Pertosa-Auletta e i Musei gestiti dalla Fondazione MiDa.

Il visitatore può scegliere di visitare le grotte di Pertosa-Auletta percorrendo in barca il fiume sotterraneo, il Museo del suolo, il Museo speleo-archeologico (con la riproduzione dell’unica palafitta al mondo rinvenuta in grotta) ed effettuare anche una visita speleologica.

Per prenotare e acquistare i biglietti:
https://fondazionemida.com/grotte-pertosa-auletta